Welcome to Our Website
Perl smssend.pl

Questo script e in grado di inviare un sms tramite l’interfaccia web di http://190.it/. perl_smssend.pl Linguaggio: Perl Licenza: Public Domain Requisiti: LWP::UserAgent (aptitude install libwww-perl) Crypt::SSLeay (aptitude install libcrypt-ssleay-perl) imagemagick (aptitude install imagemagick) ocrad (aptitude install ocrad) gocr (aptitude install gocr) Autore: Bucciarati Mail: talking ( presso ) linuxvar.it Homepage:   TODO: {{{todo}}} Download: Media:Perl_smssend.gz […]

Motion miniHowTo

Autore: Pipex Se anche la tua WebCam si è stufata di trasmettere sempre e solo un unico soggetto, probabilmente non degno di essere ammirato come una statua greca, immobile con sguardo fisso al monitor, potresti farla rinascere e trasformarla in un utile occhio elettronico per la video-sorveglianza. Ma sarebbe noisissimo farle scattare centinaia foto al […]

Openvpn

Contenuti 1 Introduzione 1.1 Cosa è openvpn? 1.2 Che cosa è una vpn? 1.3 Come si presenta openvpn all’utente? 1.4 Come funziona sulla rete “reale” la vpn? 1.5 Che sistemi di autenticazione e cifratura posso usare. 2 Preparazione 2.1 Certificati 2.2 File del servizio 2.3 File di configurazione 2.3.1 Server 2.3.2 Client Introduzione Cosa è […]

EEEBox

Autore: Pipex Non è così semplice trovare EEEBox con Linux, ma è possibile: vantaggi indubbiamente il non pagare licenza software ed il costo più contenuto: 225 euro a cui aggiungere qualcosa per le spese di spedizione.Purtroppo in negozio e sui siti italiani più noti la versione disponibile è quasi sempre solo quella con Windows XP. […]

Luks

Linux Unified Key Setup è il nuovo standard per la criptazioni e decriptazione delle partizioni e dei dispositivi di archiviazione in generale (Chiavette USB, hard disk esterni…).LUKS dovrebbe sostituire tutti i vari metodi usati finora e diventare l’unico standard nel mondo Linux. Contenuti 1 Caratteristiche di LUKS 2 Programmi che usano LUKS 2.1 cryptsetup luks […]

apt-get

Utilizzare apt-get per installare pacchetti sulla propria distro Questa è una mini-guida su come utilizzare apt-get per installare i pacchetti software desiderati in una distro ubuntu (utilizzo personalmente ubuntu 8.10). Per poter utilizzare il comando apt-get occorre avere i privilegi di root.Dalla riga si comando digitare il comando: sudo su – Una volta ottenuti i […]

Spam-Spamassassin-sa-learn

Autore: Pipex spam e spamassassin: come combatterlo e renderlo utile Se si utilizzano software antispam che si basano anche su filtri bayesianicome ad esempio spamassassin è necessario che questo sia “istruito”, per avere da subito un buon funzionamento dei filtri. Per poterlo fare si devono avere una serie di mail “buone” ed una serie di […]

OpenVpn aziendale

Autore: Pipex E’ proprio vero che la necessità aguzza l’ingegno… mi sono trovato improvvisamente da un cliente con l’accesso ad internet bloccato quasi del tutto.Questo potrebbe indicare anche che viene filtrato e controllato/censurato ogni accessso/sito. Inoltre la stessa configurazione può essere utilizzata per configurare una VPN aziendale/casalinga quando si è in remoto e si vuole […]

Nmap

Ho scritto in LaTeX un piccolo tutorial per Nmap, che partendo dalle basi spiega il funzionamento di base di questo potente tool.Il tutorial è rilasciato sotto la licenza GNU FDL, e lo potete scaricare qua: Nmap.zip

Mpc123

Mpc123 0.2.4 Linguaggio: C Licenza: GPL Requisiti: libmpcdec libao Autore: Bucciarati Mail: mpc123-devel@lists.sourceforge.net Homepage: http://mpc123.sf.net/ TODO: aggiungere il supporto per il remote-control Download: SourceForge.net Mpc123 è un player per il formato audio compresso Musepack, da linea di comando. L’intenzione è quella di creare un tool con le stesse capacità di mpg123 e ogg123 (la somiglianza […]