Introduzione al linguaggio di programmazione Python
Qui la presentazione della serata
Qui la presentazione della serata
In sede abbiamo un anuova stampante 3D configurata e pronta per essere utilizzata. E’ una ANET A8, un prodotto entry level ma che, nei primi test effettuati, si è dimostrata valida. Ovviamente è a disposizione di tutti i frequentatori del LinuxVar. Per creare i file gcode utilizziamo il software Cura, scaricabile a questo indirizzo https://ultimaker.com/it/software/ultimaker-cura […]
Sito che raccoglie tutti gli articoli riferiti a Linux https://planet.linux.it/lug/
Siccome oggi smart, IoT, home automation, domotica e appliance sono parole che sentiamo dire tutti i giorni, perfino al telegiornale, per non naufragare nel mare fatto di tutta questa terminologia, saperne un po’ di più su che cos’è veramente l’Internet of Things è quasi obbligatorio. Cristian si è interessato all’argomento e, continuando sul filo conduttore […]
Nextcloud è un software che consente di avere a disposizione su un qualsiasi computer un servizio cloud per l’imagazzinamento di dati. L’infrastruttura che si crea è simile a quella dei più conosciuti servizi di cloud esistenti. Si pone come un’alternativa interessanti ai più tradizionali file server, visto che negli ultimi anni si è sviluppata una […]
Programma Di seguito il programma per quest’anno; ogni data riporterà il collegamento alla pagina specifica per il contenuto. (Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni) 15 febbraio 2017: Riccardo M., Git in pratica 6 dicembre 2017: Cristian, Nextcloud 24 gennaio 2018: Rosario, Proxmox 07 febbraio 2018: Riccardo F., OSINT, Open-Source INTelligence 21 febbraio 2018: Riccardo M., Machine learning 07 marzo 2018: Cristian, IoT, Internet Of Things 28 marzo 2018: Gianni, Docker […]
Ieri serata importante in sede per due motivi. Primo: la sede è di nuovo disponibile e abbiamo esposto qualche idea su modifiche da fare. Secondo: abbiamo visto gli ultimi ritocchi da fare al nuovo sito che presto, grazie agli sforzi di Gianni, verrà messo online. La serata è stata allietata da taralli alle cipolle, gentile omaggio […]
Autore: Pipex spam e spamassassin: come combatterlo e renderlo utile Se si utilizzano software antispam che si basano anche su filtri bayesianicome ad esempio spamassassin è necessario che questo sia “istruito”, per avere da subito un buon funzionamento dei filtri. Per poterlo fare si devono avere una serie di mail “buone” ed una serie di […]
Qui la presentazione della serata