Attenzione: il progetto Edubuntu non è più aggiornato dal 17 aprile 2017 e non è più supportato dal 30 aprile 2019.
Il laboratorio di informatica rende la scuola al passo dei tempi. Ma il tempo fugge, la burocrazia incalza e il laboratorio diventa nel giro di pochi anni un magazzino per computer polverosi. Edubuntu è valida soluzione per creare un laboratorio informatico sempre al passo con i tempi e facile da gestire.
Edubuntu è una distribuzione della famiglia Ubuntu integrata nativamente con LTSP, il motore che rende possibile l’architettura Server-thin client. LTSP, però, può essere usata anche con altre distribuzioni.
Contenuti
1 Obiettivi 2 Contesto 3 Problemi di una scuola (ma non solo) 4 Approccio Terminal Server 5 Workstation contro thin-client 5.1 Vantaggi delle workstation 5.2 Vantaggi dei Thin-client 6 Software disponibile 7 Lista della spesa 7.1 Server 7.2 Client 7.3 Switch 8 Conclusioni 9 Link esterni |
Obiettivi
- Incoraggiare l’adozione e l’uso di software liberi e open source nelle scuole
Contesto
In ogni (quasi) scuola c’è un’aula informatizzata. Ma il suo utilizzo è molto limitato a causa di obselenza, guasti, burocrazia….
Problemi di una scuola (ma non solo)
- Computer Hardware
- “Vecchio”, non funzionante
- Bisogna fare l’upgrade con il nuovo sistema operativo, ma richiede prestazioni hardware maggiori.
- Computer Software
- Invecchia (Ha un ciclo di vita)
- Va aggiornato
- Costoso sostituirlo o aggiornarlo
- Gestione
- Difficile gestire e mantenere tutte le workstation in una scuola
Approccio Terminal Server

Workstation contro thin-client
- Workstation
- Ogni workstation ha il proprio sistema operativo
- Ogni workstation va gestita seperatamente
- Le workstation tendono a diventare “pezzi” unici.
- Thin-Client
- Richiede un server specializzato
- I client non ha bisogno di hardware con grandi prestazioni
- Gestione centralizzata
- Maggiore affidabilità perché ci sono meno componenti.
Vantaggi delle workstation
- Pochi server necessari
- Il carico di lavoro è distribuito sulle workstation
- Maggiori prestazioni multimediali
Gaming, video/audio editing, elaborazione di immagini ad altra risoluzione.
- Più flessibilità
- Ogni workstation è configurabile per specifici compiti
- Scarse richieste di prestazioni sulla rete
- I thin-client non lavorano senza la rete
Vantaggi dei Thin-client
Perché Edubuntu e LTSP sono una buona soluzione per una scuola.
- Low cost (Basso costo)
- Potenzialmente ci vogliono 200 EUR per thin-client
- Facili da installare
- Configurato il server, basta collegare I thin-client
- Facile manutenzione
- Solo il server ha bisogno di manutenzione, cioè necessità di back up.
- Alte prestazioni
- I client vanno veloci quanto il server
- Uso efficiente del hardware
- I processi girano sul server
- Disponibilità di software molto validi
- Il 100% dei pacchetti per la didattica sono gratuiti
- Una lunga storia di stablità
Software disponibile
Di seguito un elenco parziale del software disponibile per edubuntu.
- OpenOffice Suite
- Word Processing
- Spreadsheet
- Presentation
- Web Browser
- Email, IM and VoIP
- Graphics
- Create Diagrams
- Dia
- 3D modelling
- Blender
- editing images
- Gimp
- TuxPaint
- Scribus
- Sound and video
- Play music, video, burn CD’s. Edit video, record audio
- Scienze
- Desktop Planetarium
- KStars
- Tavola periodica degli elementi
- Kalzium
- Giochi per la chimica
- Atomix
- Matematica
- Strumenti per il disegno di funzioni
- KmPlot
- Calcolo delle percentuali
- KPrecentage
- Practice Fractions
- KBrunch
- Gioco con la matematica
- TuxMath
- Drawing
- TuxPaint
- Fractal Generator
- Xaos
- Strumenti per il disegno di funzioni
- Lingue
- Hangman
- KHangman
Lista della spesa
Quanto costa approntare un laboratorio con Edubuntu?
Che macchine sono necessarie?
L’esempio di basa su un laboratorio con 24 client, cioè 24 postazioni.
Edubuntu non ha un limite massimo di client gestibili. Non ha alcuna licenza limitante.
Il limite è l’hardware del server.
Server
- 1 server (Edubuntu LTSP server)
- 512MB RAM di memoria solo per il server
- 50MB per ogni client collegato (Uso “normale”)
- 100MHz di processore a 32 bit o circa 75MHz di un processore a 64 bit per client collegato.
- Una scheda di rete a 1 GB per la rete dei client (Va bene pure una da 100 MB)
- 10/100 baseT NIC per collegarsi a internet
Client
Le richieste hardware per i client sono veramente minime.
- 24 client64MB+ RAM
- 100MHz+ processore
- Una scheda di rete 10/100 (Quelle comuni e poco costose)
- tastiera
- mouse
- monitor
Le schede a basso consumo senza ventole sono validissimi (negozio online di schede Epia)
Switch
- 1 switch o più switch per gestire 25 collegamenti. E’ consigliabile un switch con 24 porte 10/100 da collegare ai client e una/ due porte a 1G da collegare al server.
Conclusioni
- Si può mettere in piedi un Linux Terminal Server su una buona macchina in meno di un ora e in due giorni avere un laboratori completo con Edubuntu
- Un server ben configurato è una soluzione poco costosa per una classe scolastica, un laboratorio informatico e l’ufficio di medie dimensioni.
- Ci sono tantissimi software per l’ambito educativo
Link esterni
http://freemind.sourceforge.net/
http://tuxtype.sourceforge.net/
http://littlewizard.sourceforge.net/
http://en.wikipedia.org/wiki/Thin_client
Autore: lorenzo —