LUG
La provincia di Varese vanta la più alta concentrazione di LUG in italia.
LINUXVAR
Linux User Group per gli utenti di Varese e Provincia (maggiori info)
- homepage: www.linuxvar.it
- sede: LinuxVar via E. De Amicis, 3 Casorate Sempione (Va).
- chat (irc): server irc.azzurra.org porta 9999 SSL o 6667 – canale #linux_var (configura)
- Attività:
- incontri settimanali il mercoledì sera presso la sede
- Mezzore di amicizia, brevi corsi informali, su vari argomenti
Il Linux User Group degli utenti di Varese e Provincia è attivo nella promozione e diffusione della filosofia free software e open source.
Il LinuxVar, nato nel 2000, vuole stimolare la conoscenza, in ambito locale, di GNU/Linux e degli altri software e sistemi operativi distribuiti sotto licenza GPL o BSD.
Dal 2000 ad oggi raccoglie persone incuriosite e/o appassionate del mondo del software Free e Open Source attraverso la mailing list, gli incontri settimanali presso il centro sociale “l’Antro” e le varie iniziative svolte in provincia di Varese.
Il gruppo è formato da tutti coloro che desiderano prenderne parte, senza soci o iscrizioni; collabora con le altre realtà presenti in provincia, come il LIFO, AerLug e SemLug.
ISPRALUG
- homepage: http://www.ispralug.eu/
- mailing list: mailinglist@ispralug.eu
- sede: Ispra Club House, Via Esperia, Ispra (VA)
- Attività: incontri mensili, il terzo martedi’ di ogni mese, alle 19:30
IspraLUG, nato nel 2009, e’ un gruppo di utenti Linux ed di
evangelisti del Open Source che vengono da tutta Europa (e non solo) e
vivono intorno ad Ispra. Spesso questi lavorano al centro di ricerca
europeo CCR (ex Euratom).
AER.L.U.G.
LUG dell’Aermacchi di Venegono S.
- homepage: http://www.aerlug.135.it/
- e-mail: aerlug@libero.it
- sede: Via Ing. Paolo Foresio (privata) – Venegono Superiore (VA) – c/o campi da tennis dell’Aermacchi
- Attività: incontri tutti i Lunedì sera dalle 17:15 alle 19:30
potete avere maggiori informazioni scrivendo a Matteo Merzagora
L’AerLUG è un gruppo fondato da 4 pinguini dell’Aermacchi
che si sono “uniti” per condividere le gioie dell’utenza GNU/Linux.
Il gruppo fondato nel Settembre del 2001 oltre a organizzare incontri e
LAN Party presso il CRAL aziendale offre supporto a tutti coloro che si
avvicinano per la prima volta al Sistema Operativo GNU/Linux.
La finalità del gruppo è la divulgazione del Software Libero, dell’Open
Source, della licenza Copyleft e di tutte le filosofie che riguardano il
mondo GNU/Linux.
GULLP GRUPPO UTENTI LINUX LONATE POZZOLO
- homepage: http://www.gullp.it
- Interessi: hardware e software libero, in particolare nel mondo dell’associazionismo e della scuola.
BSD USER GROUP VARESE
- homepage: http://bsdvarese.altervista.org
- mailing list: http://liste.gufi.org/mailman/listinfo
- chat (irc): irc.azzurra.org canali #freebsd-it, #openbsd e #netbsd-it
- Attività: Partecipazione ad eventi e informazione sui sistemi BSD-like.
Il BSD User Group è attivo nella provincia di Varese e si pone come punto di contatto, collaborazione, conoscenza e approfondimento per gli utilizzatori di tutti i sistemi operativi *BSD.
SEMLUG (APPENA FUORI PROVINCIA)
- Homepage: http://www.SemLUG.org
- Wiki: http://www.SemLUG.org/moin
- Mailinglist: http://www.SemLUG.org/lista
- Attività: Dettagli ed aggiornamenti sulle date delle riunioni in homepage sul sito.
SemLUG è costituito da un gruppo di persone accomunate dalla curiosità,
dall’interesse e anche dalla necessità di approfondire le conoscenze sul
sistema operativo GNU/Linux e similari.
Convinte dell’efficacia dei modelli di sviluppo Free Software e Open
Source, hanno deciso di dar vita ad un nuovo gruppo di supporto e di
libero scambio di conoscenze, con l’intento di porsi come punto di
riferimento per la zona del Sempione.
LUGSARONNO
- Homepage: http://lugsaronno.altervista.org
- ci ritroviamo presso la biblioteca si trova a Saronno, V.le Santuario, 2
- Attività: Dettagli ed aggiornamenti sulle date delle riunioni in homepage sul sito.
Tutti i mercoledì dalle 14 alle 16, ci stiamo muovendo anche per riuscire ad organizzare per la sera.
Attività principali divulgazione e assistenza sul software libero, e open hardware.
LABORATORI
LIFO
Laboratorio di informatica libera
- sede: Varese, via Lombardi (zona piazza de Salvo)
- homepage: http://lifolab.org
- mailing list: talking@ml.linuxvar.it (vedi home page LinuxVar)
- chat (irc): irc.freenode.net canale #lifo (generalmente alla sera, tranne il lunedì)
- attività: incontri tutti i lunedì sera dalle 21:30 alle 24, per lezioni, seminari, progetti e altro.
Il LIFO (Laboratorio di Informatica Free ed Open) si prefigge di aggregare persone amanti dell’informatica e di diffondere la cultura di un uso consapevole del computer, realizzando progetti e seminari durante gli incontri del lunedì sera.
In particolare ogni terzo lunedì del mese è dedicato ad un argomento specifico, con una presentazione e spazio
per discussione.
Il laboratorio ha attualmente a disposizione due postazioni con sistemi GNU/Linux e abbondante spazio per i portatili individuali.
CARTINA

Img realizzata con Gimp

Volantino stampabile, anche in pdf
Richiede i font FreeSans e FreeMono