Welcome to Our Website

Mezz’ore d’amicizia

COSA SONO LE MEZZ’ORE D’AMICIZIA?

C’è sempre qualcuno che sa qualcosa più di noi. Ma come da tradizione del mondo libero e soprattuto dei gruppi di utenti Linux, la conoscenza va condivisa: da quest’idea nascono le mezz’ore d’amicizia.

In origine si dava uno spazio di mezz’ora per esporre velocemente e in maniera molto semplice un argomento di interesse comune. Piano piano il formato si è evoluto (mantenendo però il nome) ed è arrivato ad essere quello che è oggi. Una serata completamente dedicata ad un singolo contenuto in cui il relatore espone una presentazione e spesso esegue una prova pratica della materia di cui sta parlando. Chiunque è benvenuto e nel caso ci fosse un particolare interesse, le richieste sono bene accette.

DOWNLOADS

il template impress per le presentazioni lo potete scaricare cliccando qui. Questo invece il logo_big e logo_small delle mezz’ora.

_____________

Le nostre mezz’ore

  • Vim avanzato

    Autore: Buccia Licenza: GFDL Formato: PDF Ultima modifica: 09/01/2008 Link: Mezzora vim-avanzato.pdf Vim, VI improved, è, di fatto, l’editor di base per i sistemi Unix. (Titolo conteso con Emacs) E’ un editor di testo molto versatile e comodo per chi deve programmare e non solo.Questa mezzora è dedicata a illustrare e spiegare i comandi complessi di Vim, comandi che permettono di fare cose molto utili ...
  • Gnuplot – Pronti Via

    INSTALLAZIONE Gnuplot è ampiamente diffuso e viene pacchettizzato per qualsiasi distribuzione. Vi risulterà facile interrogare il vostro gestore dipacchetti e individuare gnuplot.Di seguito vengono riportati gli esempi per l’installazione sotto Gentoo e Debian: GENTOO Con Gentoo si dovrà utilizzare emerge mediante il comando # emerge gnuplot e come per ogni ebuild il programma verrà scaricato, compilato e installato. E’ cosa buona e ...
  • Gnuplot

    INTRODUZIONE Gnuplot è un software per realizzare grafici a due o a tre dimensioni, utile per visualizzare dati, raccolti o elaborati. Funziona da riga di comando e permette sia di definire dei file di script, per automatizzare le operazioni ed eventualmente integrarle in altri programmi, sia di essere eseguito da solo definendo passo passo le operazioni, vedere di ...
  • Debian etch 4

    Autore: Pipex Licenza: GFDL Formato: PDF Ultima modifica: 4/4/2007 Link: Debian_30minuti_linuxvar.pdf Debian: una distribuzione aggiornata e stabile. Impariamo a conoscere Debian con le sue “particolarità” che la rendono unica. Presentazione fatta il 4 aprile 2007, in occasione della mezzora di amicizia e della recente uscita di Debian 4.0 Etch
  • Ipcop

    Ipcop è una distribuzione di Linux orientata alla sicurezza, facile da installare e da usare e fornita di una comoda interfaccia web da cui è possibile gestire completamente un firewall potente ed efficace. Ritengo che Ipcop abbia molte potenzialità e che sia un’ottima soluzione a basso costo, ma valida come altre costose e close source. ...
  • Tor anonimato in rete

    Qui la presentazione della serata
  • Introduzione alla logica fuzzy

    Qui la presentazione della serata
  • Vim base: Introduzione all’utilizzo dell’editor

    Qui la presentazione della serata
  • Initramfs: un file system interno del kernel 2.6.x utile per gestire in fase di boot partizioni compresse, criptate,…

    Qui la presentazione della serata
  • Debian: una distribuzione aggiornata e stabile

    Autore: Pipex Qui la presentazione della serata